D.B. CHIEDE SE è meglio utilizzare luci a soffitto o a parete.
E’ difficile generalizzare.
La luce non può essere prettamente decorativa ma deve essere prima di tutto utile e funzionale, camminando di pari passo ai vari ambienti e alla disposizione dell’arredamento.
Il mio consiglio è di utilizzare entrambe le tipologie.
Solitamente per l’illuminazione generale di un vano prediligo luci a parete sapientemente posizionate e distanziate per diffondere una luce omogenea nella stanza.
Ad integrazione utilizzo lampade a sospensione su tavoli o penisole, faretti se devo ad esempio mettere in risalto determinati punti od oggetti e piantane in prossimità della zona divani.
Lo scopo è quello di creare per ogni ambiente la giusta atmosfera e soprattutto di attribuire ad ogni funzione il giusto livello di illuminazione, anche in vista del risparmio energetico.
Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)