Francesca Senette | case famose

Cominciamo l’ultima settimana delle “case famose” prima della pausa natalizia con l’appartamento milanese di Francesca Senette, giornalista e conduttrice televisiva. Dal 2008 cura il blog Birkin.it, da lei stessa ideato e che definisce “aperto al mondo”: moda, made in Italy, eventi, arte,  viaggi, lusso, cool places, real life.
A conclusione dell’intervista allega due foto degli interni. Buona lettura!

Luogo: 
Milano.

Appartamento o casa indipendente?
Appartamento.

Open space o ambienti separati?
Ambienti separati.

casa Francesca Senette

Pavimento in…?
Ferro battuto con decorazioni in chiodi realizzato da artisti americani.

Pareti bianche o colorate?
Erano coloratissime (arancio, giallo, verde mela) ora tutte bianche.

Stile minimalista o sontuoso?
Un mix & match.

casa Francesca Senette

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiera…  
Poltrone Lady di Zanuso reinterpretate da me, un grande tavolo in bronzo e una grande specchiera dorata nel mio bagno.

L’angolo della casa che preferisco… 
Davanti al camino, in sala.

Mi affaccio alla finestra e vedo… 
Un cortile vecchia Milano con tanti fiori e le antiche botteghe trasformate in moderni loft.

Case Famose

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Francesca Senette | case famose”

  1. Le corti sono un insieme di alloggi, un tempo popolari, costruiti attorno ad un cortile, avente un unico portone di ingresso dalla strada. L’accesso alle abitazioni avviene attraverso un unico ballatoio, un lungo balcone distributivo in comune luogo di incontro e di aggregazione (da qui il nome “case di ringhiera”). Sempre più spesso le corti sono oggetto di interventi di ristrutturazione anche totali, affermandosi come una nuova realtà di abitazione medio-borghese delle zone centrali. Le dimore sono più intime, ma non hanno perso quella caratterizzazione che tanto le contraddistingueva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.