Aldo Vitali | case famose

Il direttore responsabile dello storico settimanale “TV sorrisi e canzoni” – Mondadori, ci parla della sua abitazione milanese e allega un’immagine della zona giorno. Buona lettura!

Luogo: 
Milano.

Appartamento o casa indipendente?
Appartamento.

Open space o ambienti separati?
Ambienti separati, ho abitato in un open space per tre anni ed è stato un inferno. Credo che vada bene solo per i single (e forse nemmeno per loro).

Pavimento in…
Parquet in salotto, nella sala e nello studio. Mattonelle anni ’50 nel resto della casa.

Pareti bianche o colorate?
Bianche dappertutto tranne nei bagni dove ci sono piastrelle bianche e verdi anni ’50.

Stile minimalista o sontuoso?
Minimalista, pochi mobili, pochissimi quadri, zero tavolini con oggettini vari. Pieno di librerie e di libri, in compenso.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero…  
Un antico portapane in cartapesta comprato in India.

L’angolo della casa che preferisco… 
Il mio studio, con i libri su tutte le pareti e un ex tavolo da macellaio con parti in marmo e telaio in legno

Mi affaccio alla finestra e vedo… 
Una piazza alberata di Milano.

casa

menu case famose

Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Aldo Vitali | case famose”

  1. hai ragione tiniyuyu, l’open space è sicuramente affascinante e ha maggiore impatto visivo però a praticità presenta qualche pecca. Noto invece che il parquet è utilizzato dalla maggiorparte degli intervistati, così come le pareti colorate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.