Riscaldamento a pavimento e nuova pavimentazione

Mi scrive M.M., interessata al pavimento in grès senza fughe e senza colla presentato nei precedenti articoli (clicca qui).
Chiede se possono insorgere dei problemi nel posarlo su un impianto di riscaldamento a pavimento.
Aggiunge inoltre che il capo cantiere è molto scettico a riguardo, ma M. vorrebbe assolutamente evitare la fuga.

In riferimento alla prima questione ho preferito contattare una ditta che produce questo tipo di pavimentazione. Riporto testualmente la risposta.
“Può essere posato su pavimenti esistenti e tutte le superfici lisce e rigide, non ci sono controindicazioni con il riscaldamento a pavimento.”Se il capo cantiere è scettico sulla “tipologia di posa” ma non vuoi rinunciare al grès,  il giusto compromesso può essere quello di utilizzare un pavimento con elementi dai bordi rettificati, ovvero perfettamente squadrati, posabili con una fuga minima di appena 2 mm (o comunque variabile in base alle dimensioni del listone). Ovviamente la resa estetica dipenderà molto dalla qualità del prodotto e dalla manualità del posatore.

PER APPROFONDIRE:
Pavimento in resina
Pavimento in laminato senza colla
Pavimento in gres senza colla
Nuova posa su pavimentazione esistente
Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

tasto architetto consiglia

Rimango in attesa dei vostri commenti e delle vostre esperienze personali!

Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.