Archivi tag: floor

New installation above an existing floor

Francesca is about to renovate an apartment located on the ground floor of a building of the early ’80s. She would like to replace the whole flooring of the house by installing a new one over the existing.
She is asking me which is the better solution concerning typologies and materials.

Continua a leggere New installation above an existing floor

Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

Mi scrive Assunta, vive da due anni in una casa di nuova costruzione con impianto di riscaldamento a pavimento. L’attuale pavimentazione in ceramica, a scacchi di color blu e bianco, si sporca molto facilmente e deve essere lavata in continuazione. Vorrebbe, quindi, incollarvi sopra un nuovo pavimento.
Chiede se l’operazione è possibile.

Incollare un nuovo pavimento sopra ad uno esistente comporta, qualora l’operazione sia realizzabile da un punto di vista statico, la sovrapposizione di un ulteriore strato tra la fonte di calore e l’ambiente da scaldare. Continua a leggere Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

Pavimento in laminato nel bagno

Mi scrive C.T., in procinto di ristrutturare il bagno della sua abitazione.
Vorrebbe utilizzare un pavimento in laminato effetto legno ma ha qualche perplessità trattandosi di un ambiente umido. Chiede il mio consiglio sulla scelta del prodotto più adatto.

Il laminato non è un parquet, ma gli si avvicina come resa estetica.
Riproduce la sensazione tattile tipica del legno e, rispetto al gres simil parquet, non provoca la sensazione di freddo se camminiamo scalzi. Continua a leggere Pavimento in laminato nel bagno

Nuova posa su pavimento esistente

Mi scrive Francesca, in procinto di ristrutturare un appartamento di proprietà situato al piano terra di un palazzo degli inizi degli anni ’80.
In merito al bagno ha optato per un rifacimento totale, sostituendo la vasca con una doccia e posizionando una nuova pavimentazione e nuovi rivestimenti murari.Vorrebbe sostituire, per una questione estetica, tutta la pavimentazione della casa, senza rifare gli impianti che (per ora) sono ancora “a posto”, posando il nuovo rivestimento sopra quello esistente.
Continua a leggere Nuova posa su pavimento esistente

Due pavimenti… a confronto!

Mi scrive Giuseppe.
Ha acquistato casa da poco e vorrebbe rifare i pavimenti.
L’appartamento è composto da un ingresso/soggiorno di circa 23 mq e prosegue in una cucina di 20 mq, di passaggio per la zona notte.
Vorrebbe utilizzare il parquet, ma nutre qualche dubbio sul tipo di pavimento da abbinare in cucina che, per praticità, non vorrebbe in legno. Chiede, inoltre, se conviene posare o meno il parquet anche nella zona giorno, considerando quanto sopra.

Grazie alle moderne tecniche produttive, capita sempre più spesso di vedere pavimenti di legno in luoghi nei quali un tempo ne era improponibile l’utilizzo, quali cucine o bagni. Continua a leggere Due pavimenti… a confronto!