09 Copenaghen | Giardino botanico

Ultimo capitolo dei miei racconti da Copenaghen.
Per vedere i capitoli precedenti clicca qui

DSCN8911

L’orto botanico è situato nel cuore della città, sul prolungamento del parco del Castello di Rosenborg. Un giardino con la classificazione di funghi e piante viventi ed essiccate più vasta della Danimarca; utilizzato per scopi di ricerca, insegnamento ed informazione pubblica, per promuovere un maggiore interesse nei confronti dell’ambiente e della sua conservazione. All’interno anche una biblioteca con un’ampia raccolta di letteratura a tema botanico.

DSCN8908

Inaugurato il 2 Agosto 1600 è stato recentemente rinnovato ed abbellito grazie ad una donazione di 17 million DKK (circa 2.300.000 euro) da A.P. Møller e  Chastine Mc-Kinney Møller’s Foundation. Nello specifico è stata inclusa al giardino la “collina di osservazione” (il punto più alto all’interno della città),  sono stati ristrutturati tutti i percorsi, aggiunte aree ricreative, un nuovo sistema di irrigazione, serre per l’insegnamento ed un pontile in prossimità del lago.
L’ingresso è gratuito.

mappa
http://botanik.snm.ku.dk

Si concludono i miei racconti da Copenaghen.
Continuate a votare nel box sulla sinistra per decidere la prossima città da raccontare.

per vedere i precedenti articoli su Copenaghen clicca qui

Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto! 
Non serve registrarsi, email facoltativa.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “09 Copenaghen | Giardino botanico”

  1. Che bella descrizione! Nonostante una sorella che lavora per la Danimarca io non ci sono mai stata, anche se mi attira tantissimo. Sicuramente leggerò tutti gli articoli dedicati a Copenaghen. Gazie!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.