Archivi tag: architetto

Roberto | le vostre case

Riprende la rubrica “Le vostre case“.

Roberto da Cortona (Arezzo) ha deciso di rinnovare l’ingresso del suo appartamento, ispirandosi ai suggerimenti dell’articolo “Nuove idee per dipingere le pareti di casa“, ovvero, ha reinterpretato in chiave moderna, con il solo utilizzo della pittura,  le Boiserie ( i rivestimenti decorativi per pareti e soffitto a forma di cornice, un tempo realizzati in legno adesso anche in gesso, stucco o  polistirolo).

Continua a leggere Roberto | le vostre case

Pareti in cartongesso per ottimizzare lo spazio.

Mi scrive Laura da Arezzo. La sua abitazione è caratterizzata da un ampio ingresso. Chiede il mio consiglio per trovare una soluzione alla confusione, in modo da sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e considerando che l’armadio a muro esistente è già completamente riempito.

Se da un lato togliersi le scarpe appena entrati in casa è una buona abitudine, dall’altro, in mancanza di un apposito contenitore dove riporle, crea disordine. Continua a leggere Pareti in cartongesso per ottimizzare lo spazio.

Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

Mi scrive Assunta, vive da due anni in una casa di nuova costruzione con impianto di riscaldamento a pavimento. L’attuale pavimentazione in ceramica, a scacchi di color blu e bianco, si sporca molto facilmente e deve essere lavata in continuazione. Vorrebbe, quindi, incollarvi sopra un nuovo pavimento.
Chiede se l’operazione è possibile.

Incollare un nuovo pavimento sopra ad uno esistente comporta, qualora l’operazione sia realizzabile da un punto di vista statico, la sovrapposizione di un ulteriore strato tra la fonte di calore e l’ambiente da scaldare. Continua a leggere Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

Lo spazio? Sono tante scatole

Ci hai mai pensato? Per fare un po’ di vuoto, sempre necessario, armati di inventiva e pensa ad ogni elemento come un potenziale dispensatore di ripostigli e contenitori, sempre mantenendo ordine e vivibilità.

dimensione benessere

In casa anche le idee hanno bisogno di spazi. Spesso si commette l’errore di pensare più piccoli sono gli ambienti, meno possibilità si ha di vivere in maniera comoda. Continua a leggere Lo spazio? Sono tante scatole

5 consigli per far sembrare la propria abitazione più grande

Progetta in 3D

Non limitarti a pensare la tua abitazione solo dal disegno in pianta.
La visione bidimensionale è sicuramente la base di partenza per la progettazione, ma ogni vano è un contenitore tridimensionale da concepire, quindi, anche nella sua estensione in elevazione.
Utilizza mensole, librerie a tutta altezza e, se il soffitto è abbastanza alto, valuta la possibilità di realizzare un soppalco. Continua a leggere 5 consigli per far sembrare la propria abitazione più grande