Mi scrive Laura da Arezzo. La sua abitazione è caratterizzata da un ampio ingresso. Chiede il mio consiglio per trovare una soluzione alla confusione, in modo da sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e considerando che l’armadio a muro esistente è già completamente riempito.
Se da un lato togliersi le scarpe appena entrati in casa è una buona abitudine, dall’altro, in mancanza di un apposito contenitore dove riporle, crea disordine.
Non dimentichiamoci che l’ingresso è la parte della casa più in vista: nella quotidianità ci capita spesso di aprire la porta ad un vicino o al postino. Un aspetto ordinato dell’entrata (almeno apparente) è sicuramente un ottimo biglietto da visita!
Molto spesso le strutture in cartongesso permettono di ottenere un duplice risultato: estetico e funzionale.
La mia proposta è quella di realizzare una parete ad angolo attrezzata, in cartongesso. Un volume che possa contenere un’ampia scarpiera (1), un alloggio svuota tasche (subito all’ingresso) (2) e varie nicchie espositive/decorative (3). Queste ultime potranno anche essere illuminate dall’alto, per valorizzare gli oggetti in esse contenuti e per rendere ancora più suggestiva la nuova struttura in cartongesso.
Sarà necessario spostare il termosifone nella parte sottostante lo svuota tasche (4) e magari sostituirlo con un termoarredo di design.
La configurazione ipotizzata è puramente indicativa, dimensioni e forme possono essere modificate a piacimento.
ottima idea si possono utilizzare anche delle botole a raso push up.a milano sono molto richiesti questi tipo di lavori in cartongesso.