La “Casa Famosa” di oggi è dedicata all’attrice Elisabetta Pellini, nota per aver partecipato ad importanti produzioni cinematografiche, numerose fiction televisive e spot publicitari al fianco di registi del calibro di Neri Parenti, Carlo Vanzina, Cristina Comencini, Alessandro D’Alatri, Ferzan Ozpetek, Kinka Uscher.
Ultimate le riprese di Provaci ancora Prof 5 (Raiuno) con Veronica Pivetti ha cominciato a girare la seconda stagione della serie televisiva Le tre rose di Eva (Canale 5).
La vedremo in primavera nella nuova fiction di Rai 1 Rosso San Valentino e al cinema nei film Mi rifaccio vivo (di Sergio Rubini) e Midway (di John Real); ha inoltre partecipato alla serie web Forse sono io, un progetto indipendente di Vincenzo Alfieri.
È fidanzata con l’architetto Francesco Donnaloia, specializzato nello studio degli human factors, una ricerca progettuale mirata al benessere del vivere, operando sulla suggestione che forma, luce e colore comportano nella psiche umana.
Non ci resta che scoprire particolarità e dettagli dell’abitazione di Elisabetta, in un’intervista molto personale e descrittiva.
Buona lettura!
Luogo:
Sono cresciuta nella provincia di Varese, prima a Marchirolo e poi a Luvinate, in ville immerse nel verde, nei giardini e nella natura tipica della zona, verde, rigogliosa.
Ora vivo da 13 anni a Roma, città eterna, bellissima…ho cambiato diverse case in questi anni e ho avuto la possibilità di vivere diverse zone della città (vicino piazza di Spagna, a San Lorenzo, a Prati), da otto anni vivo in affitto in un appartamento nel cuore di Roma, a Trastevere, ma in una zona silenziosa e vicino all’orto botanico, quindi vicino a un ‘polmone’ verde. Mi piace la città, ma casa mia deve esser in un contesto di quartiere popolare, con poco traffico, centrale e comoda, in modo da potermi spostare a piedi e in bicicletta, evitando traffico e multe! Mi mancano un pò il verde e i giardini, l’atmosfera in cui sono cresciuta ma quando posso vado al parco, passeggio.
Roma è una città molto verde e in poco tempo ti permette anche gite al mare.
Appartamento o casa indipendente?
Vivendo in una città come Roma è difficile trovare una casa indipendente al centro, le poche libere sono carissime.
Vivo in un appartamento in affitto a Trastevere, spero presto di poter comprare casa qui, è il quartiere che preferisco, di giorno è poco turistico, sembra di stare in un paesino, è centrale e vicino a diversi parchi.
Casa mia deve esser luminosa e accogliente, deve avere energia positiva…per me è importante avere un terrazzo..dove mettere i miei fiori, studiare, leggere e pranzare o cenare..a Roma il tempo permette di vivere fuori, per me e’ essenziale avere un terrazzo. È la mia tana… mi rappresenta.
Open space o ambienti separati?
Mi piacciono molto gli open space, con soffitti molto alti e magari su due piani, ma per maggiore praticità e privacy penso sia meglio avere ambienti separati.
Pavimento in…?
Mi piace usare elementi naturali: legno, pietra. A casa mia ho scelto un parquet black, invece i pavimenti del bagno e della cucina sono in marmo.
Mi piace anche il pavimento in resina opaca.
Pareti bianche o colorate?
Dipende dagli ambienti, amo le case luminose.
Le pareti bianche, ma non bianco puro..a casa mia ho fatto aggiungere, a seconda dell’ambiente, delle gocce di blue o di verde o di giallo nella vernice bianca pura, per dare una leggera sfumatura, quasi impercettibile, ma che mette in risalto le cornici delle porte, i quadri e dona luminosità alle stanze.
Stile minimalista o sontuoso?
Credo che in ogni casa debba esserci una misura.
Mi piace una casa minimalista nei colori e nella struttura, con pochi mobili belli, quadri, specchi antichi.
Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiera…
Vado fiera della lampada che ho fatto con l’aiuto di un mio amico elettricista. È composta da legni che ho raccolto sulla spiaggia e carta pergamena con fiori incollati. Un elemento semplice che ho costruito e pensato personalmente. Amo anche il mio caminetto al bioetanolo e il mio acquario, è piccolo, ma l’ho arricchito con conchiglie e coralli portati da viaggi bellissimi.
L’angolo della casa che preferisco…
Ogni angolo della casa per me è importante… casa mia è piccola e quindi ogni angolo diventa essenziale.
Amo il mio bagno perche ha una vasca e una finestra luminosa.
Amo il mio soppalco perchè è l’unico posto dove tengo la televisione e quindi per me importante, li guardo film o leggo libri e fumetti di cui sono collezzionista.
Amo il mio terrazzo perchè è lo spazio ideale dove dipingo, pranzo e ceno d’estate.. l’ho dipinto personalmente di verde… come ho dipinto la lastra di vetro…
Amo la mia camera perchè è grande e luminosa
Amo la mia cucina perchè ha due finestre, da sul terrazzo e quindi è molto comoda e l’ho appena ristrutturata usando piastrelle porcellanate opache di pietra simil granito ed elementi in acciaio. Le pareti sono bianche.
Della mia casa romana amo anche il soffitto, tipico di queste case del ‘600, con le travi di legno a vista.
Mi affaccio alla finestra e vedo…
A destra il Gianicolo e a sinistra in fondo alla via una bellissima chiesa, davanti ho una casa bassa.
Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)
Complimenti Elisabetta! Bravissima attrice e bellissima intervista