Archivi tag: ristrutturazione interna

Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

Mi scrive Assunta, vive da due anni in una casa di nuova costruzione con impianto di riscaldamento a pavimento. L’attuale pavimentazione in ceramica, a scacchi di color blu e bianco, si sporca molto facilmente e deve essere lavata in continuazione. Vorrebbe, quindi, incollarvi sopra un nuovo pavimento.
Chiede se l’operazione è possibile.

Incollare un nuovo pavimento sopra ad uno esistente comporta, qualora l’operazione sia realizzabile da un punto di vista statico, la sovrapposizione di un ulteriore strato tra la fonte di calore e l’ambiente da scaldare. Continua a leggere Nuova posa su pavimento esistente con riscaldamento a pavimento

Lo spazio? Sono tante scatole

Ci hai mai pensato? Per fare un po’ di vuoto, sempre necessario, armati di inventiva e pensa ad ogni elemento come un potenziale dispensatore di ripostigli e contenitori, sempre mantenendo ordine e vivibilità.

dimensione benessere

In casa anche le idee hanno bisogno di spazi. Spesso si commette l’errore di pensare più piccoli sono gli ambienti, meno possibilità si ha di vivere in maniera comoda. Continua a leggere Lo spazio? Sono tante scatole

Pavimento in laminato nel bagno

Mi scrive C.T., in procinto di ristrutturare il bagno della sua abitazione.
Vorrebbe utilizzare un pavimento in laminato effetto legno ma ha qualche perplessità trattandosi di un ambiente umido. Chiede il mio consiglio sulla scelta del prodotto più adatto.

Il laminato non è un parquet, ma gli si avvicina come resa estetica.
Riproduce la sensazione tattile tipica del legno e, rispetto al gres simil parquet, non provoca la sensazione di freddo se camminiamo scalzi. Continua a leggere Pavimento in laminato nel bagno

Nuova posa su pavimento esistente

Mi scrive Francesca, in procinto di ristrutturare un appartamento di proprietà situato al piano terra di un palazzo degli inizi degli anni ’80.
In merito al bagno ha optato per un rifacimento totale, sostituendo la vasca con una doccia e posizionando una nuova pavimentazione e nuovi rivestimenti murari.Vorrebbe sostituire, per una questione estetica, tutta la pavimentazione della casa, senza rifare gli impianti che (per ora) sono ancora “a posto”, posando il nuovo rivestimento sopra quello esistente.
Continua a leggere Nuova posa su pavimento esistente

Nuova distribuzione degli spazi a seguito di frazionamento

MI SCRIVE la famiglia G., proprietaria di un immobile su due livelli, posizionato in prima collina (La Spezia). In vista di un frazionamento dell’unità immobiliare in due appartamenti, uno per piano, mi viene chiesto di ridistribuire tutto l’ultimo piano a favore di un’ampia zona giorno e di valorizzare l’affaccio panoramico, godibile lungo il fronte con tre aperture.

La distribuzione attuale è frutto di una ristrutturazione effettuata negli anni ’90 ed è incentrata attorno ad un ampio ingresso (I) che disimpegna tutti i vani. Continua a leggere Nuova distribuzione degli spazi a seguito di frazionamento