Oggi ci apre le porte della sua abitazione l’attore Paolo Stella. La recitazione è sempre stata la sua passione tanto che ha lasciato famiglia, amici e sicurezza per trasferirsi a Roma. Ha avuto diverse esperienze professionali nel campo dello spettacolo, anche oltreoceano. L’abbiamo visto in televisione in Incantesimo, Un Ciclone in famiglia 2 – 3 – 4, Donna Detective 1 – 2 e al cinema in Last Minute Marocco, La terza madre, Penso che un Sogno Così, Indiscretion. Tra le cose che ha lasciato per seguire la strada della recitazione c’è anche la facoltà di architettura (con una media quasi del trenta) ma l’attenzione per l’interior design è fortemente presente nelle scelte che ha adottato nel suo appartamento, ricco di dettagli, gusto e spunti interessanti. Dal 2002 Roma è il suo punto fermo e anche se gli è capitato di vivere altrove, solo qui si sente veramente “a casa”. Buona lettura!
Luogo:
Roma.
Appartamento o casa indipendente?
Appartamento.
Open space o ambienti separati?
Un mix delle due soluzioni, un open space con qualche ambiente separato.
Pavimento in…?
Legno naturale trattato.
Pareti bianche o colorate?
Colorate. Un bronzo cangiante nella camera da letto, un grigio carta da zucchero nel salotto, viola e pietra naturale il bagno, verde-blu cobalto nella cucina, azzurro cangiante nell’ingresso.
Stile minimalista o sontuoso?
Odio il minimalismo, che oramai è solo omologazione, ma non seguo nemmeno uno stile sontuoso nè barocco. La mia casa ideale è piena di mobili di Gio Ponti.
Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero…
Un quadro di Buffet e una coppia di statue votive Balinesi che ho comprato in un viaggio.
L’angolo della casa che preferisco…
Il bagno e il divano.
Mi affaccio alla finestra e vedo…
il centro di Roma, vivo a Trastevere, che è già di per sè una presa di posizione.
…

Complimenti Paolo, una bellissima casa, molto personale! L’orologio a cucú è fortissimo!!!
le louis ghost rendono tutto cheap
Belli gli archetti! Solitamente non mi piacciono molto ma in questa soluzione, ai due lati opposti della stessa parete, stretti e di diversa altezza li trovo particolarmente moderni e convincenti!
Hai ragione Appo52, rende molto bene anche il contrasto tra bianco e fucsia.