Edoardo Purgatori “case famose”

Oggi scopriamo i gusti di interior design dell’attore Edoardo Purgatori, conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione alla serie Tv “Un medico in famiglia 8” nei panni del duro e tenebroso tatuatore Emiliano, nuovo amore di Annuccia (Eleonora Cadeddu).

Con madre tedesca attrice e padre italiano sceneggiatore ha da sempre coltivato in famiglia la passione per la recitazione.
L’ingresso nel cast della tanto amata e seguita serie di Raiuno arriva dopo una ricca carriera teatrale e partecipazioni ad importanti fiction e produzioni cinematografiche tra le quali “Anita Garibaldi“, “Faust chi?” ed “Eroi per caso“.

Nei prossimi mesi lo attendono il cortometraggio “Am wald” in Germania, nuovi progetti teatrali e le riprese della nona stagione di “Un medico in Famiglia”. All’inizio del 2014 lo vedremo al cinema ne La mossa del pinguino, diretto da Claudio Amendola.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità potete seguirlo nelle sue pagine ufficiali Facebook e Twitter.

Vi lascio alla lettura delle risposte alle nove domande dell’intervista.
Buona lettura!

Luogo: 
Roma.

Appartamento o casa indipendente? 
Appartamento.

Open space o ambienti separati? 
Open space.

Pavimento in…? 
Parquet e moquette.

Pareti bianche o colorate?
Pareti bianche in tutta casa, a parte i bagni in mosaico blue, turchese e viola.

Stile minimalista o sontuoso?
Minimalista, a tratti sontuoso.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero… 
Un enorme divano a elle, il letto a due piazze e mezzo, la vasca da bagno.

L’angolo della casa che preferisco… 
È la stanza dove lavoro con un’enorme libreria, la poltrona di pelle, ovunque foto e oggetti che mi accompagnano da anni.

Mi affaccio alla finestra e vedo…
Una piazzetta, tanti palazzi e una strada in salita.

Case Famose

Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)

Pubblicità

1 commento su “Edoardo Purgatori “case famose””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.