Natale 2012 “la mia casa”

Inauguro la sezione “le vostre case” con la categoria “Natale 2012” ed il mio personale angolo del natale.

01

Come ogni anno l’8 Dicembre dedico la giornata a decorare la mia casa a tema natalizio: albero, soprammobili e addobbi vari, luci… manca da qualche anno il presepe forse perchè penso a quando dovrò rimettere a posto tutti i personaggi, le case, il muschio, la sabbia e un pò perchè con due bambini piccoli non si sa mai che diventi un vero e proprio “campo da gioco”! Mi piacerebbe realizzare un presepe un pò particolare, magari dentro una teca di vetro (tempi di “posa in opera” e “rimozione” ridotti a zero!) e non in stile “classico” ma raffigurante la strada innevata di una tipica cittadina inglese con le abitazioni illuminate e la possibilità di intravedere dalle finestre scene tipiche della vigilia… mi piacerebbe, ma alla fine non ho mai troppo tempo per poterlo realizzare… prima o poi lo farò!

02

L’albero è d’obbligo, in soggiorno, vicino alla finestra così che si possa vedere anche dall’esterno e possa portare un pò di “luce” e allegria a chi passa da fuori. Ogni pallina ha una sua storia, un ricordo, è come se sfogliassi i miei album fotografici, da quando ero piccolo fino ad oggi.
Cerco di aggiungere ogni anno qualche nuovo pezzo in modo che la storia del mio albero cresca parallelamente alla mia. Devo ammettere che dal 2009 le palline sono aumentate in maniera esponenziale e soprattutto nel tema cartoni animati Disney… guai a fare mancare i sette nani!!!
E così se prima privilegiavo tinte neutre o trasparenti ecco che i rami cominciano ad animarsi di personaggi e palline colorate!

03A completare la scena l’immancabile Pippo, sempre presente nel soggiorno e che per l’occasione indossa un cappello da babbo natale.
Non vi resta che guardare la galleria fotografica!

04

Volete inviarmi le foto del vostro “angolo del natale” o della decorazioni che per voi hanno maggiore significato?
Scrivete a architettoconsiglia@gmail.com e saranno pubblicate…

tasto le vostre case

4 pensieri riguardo “Natale 2012 “la mia casa””

  1. Hai ragione Rebecca!!! Mio figlio più grande è appassionato dei cartoni Disney. Alcune palline, il puntale e il sotto albero vengono proprio dall’America… viste le spese per il trasporto adesso preferiamo comprare al Disneystore inglese! 😛 (anche se è meno fornito). Ogni anno aggiungiamo qualcosa di nuovo. Per il 2012 abbiamo preso 3 campane di vetro della THUN.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.