Filippo La Mantia | case famose

Oggi ci parla della sua abitazione romana l’oste e cuoco (come lui stesso si definisce) Filippo La Mantia che ha ricreato all’interno dello storico Hotel Majestic di Via Veneto a Roma, un ristorante antico e moderno al tempo stesso, in completo accordo con la sua cucina innovativa e profondamente legata alla tradizione siciliana.
Lo chef ci racconta dettagliatamente i suoi gusti e le sue scelte di interior design.Buona lettura!

Luogo:
Palermo ma vivo a Roma.

Appartamento o casa indipendente?
Appartamento.

Open space o ambienti separati?
Quando si ha famiglia e necessario avere ambienti  separati, anche se in passato ho vissuto in un open space, da single.

Pavimento in…?
Parquet marrone cacao.

Pareti bianche o colorate?
Amo i colori che danno atmosfera. Il tortora sovrasta quasi tutte le camere, soprattutto quella da letto.

Stile minimalista o sontuoso?
Sono da sempre un fan di Lissoni. Quindi casa mia è uno show room delle sue creazioni che reputo più interessanti, per esempio la EX-LIBRIS di Porro.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero… 
il mio ultimo acquisto è il MEX di Lissoni firmato per Cassina, un letto fantastico. La cabina armadio HANGAR per Lema ed una cassettiera multicolore e dai cassetti che si aprono lateralmente e non frontalmente che utilizzo come cantina, alta due metri, non ricordo il designer, esposta al Museo di Arte Moderna di New York, comprata da una mia amica arredatrice.

L’angolo della casa che preferisco…
Vivo pochissimo a casa mia, purtroppo. Il mestiere del cuoco è duro. La notte, quando rientro non prima delle 2 am, mi distendo sul divano NEOWALL di Living,sempre Lissoni, comodissimo, e mi rilasso guardando un po’ di televisione e respirando aria di casa.

Mi affaccio alla finestra e vedo…
Vivo in un comprensorio privato, con il verde. Però il mio sguardo va subito agli alberi di limoni e alle pale di ficodindia che ho sul terrazzo e che mi riporta subito in Sicilia.

Case Famose

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.