Archivi tag: cesaroni

Nunzio Giuliano | case famose

Oggi scopriamo qualche dettaglio dell’abitazione del giovane attore Nunzio Giuliano, conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione alla tanto seguita serie televisiva  “I Cesaroni” e prossimamente nella  quarta stagione de “L’onore e il rispetto“, entrambe su Canale 5.

Buona lettura!

Luogo: 
Pontecagnano Faiano (SA). Continua a leggere Nunzio Giuliano | case famose

Maurizio Mattioli | case famose

Oggi scopriamo qualche particolare di interior design dell’abitazione di Maurizio Mattioli attore cinematografico e televisivo, cresciuto in importanti teatri quali il Sistina ed il Bagaglino. Numerosissime le produzioni alle quali ha partecipato in oltre 40 anni di carriera. Giusto per citare gli ultimi lavori, ha recentemente preso parte alla quinta stagione de “I Cesaroni” e al film “Mai Stati Uniti” di Vanzina. Continua a leggere Maurizio Mattioli | case famose

Laura Adriani | case famose

La rubrica dedicata alle abitazioni dei personaggi famosi riprende con quella di Laura Adriani, giovane attrice che nella serie Tv  “I Cesaroni” (Canale 5) interpreta Miriam, una ragazza apparentemente decisa e sfrontata dall’animo insicuro.

Continua a leggere Laura Adriani | case famose

Ludovico Fremont “case famose”

Festeggiamo il 50° articolo delle “case famose” con l’intervista all’attore Ludovico Fremont.

Conosciuto al “grande pubblico” con la celebre serie I Cesaroni, ha partecipato ad importanti progetti televisivi e cinematografici. Ha recentemente lavorato in Sudafrica con L’affondamento del Laconia, al fianco di Edwige Fenech ne La figlia del capitano, nel divertente Natale a Rio diretto da Neri Parenti, nella commedia teatrale Il Marito di mio figlio di Daniele Falleri con tournée conclusa a Gennaio.

Lo stiamo attualmente seguendo ogni giovedì su Raiuno nella seconda stagione di Che Dio ci aiuti con Elena Sofia Ricci dove interpreta il personaggio di Emilio, uno sportivo che seppure costretto ad abbandonare la carriera agonistica a causa di un grave problema cardiaco, affronterà la malattia in modo positivo e propositivo. Ha inoltre finito da poco di girare il film per il cinema Presto farà giorno, per la regia di Giuseppe Ferlito.

Al momento è un pò “nomade”, cambia in continuazione tra piccoli appartamenti/studio e non ha una base fissa: si sposta frequentemente tra Parigi, Londra e Roma.
Ci racconta però i suoi gusti e le sue preferenze di interior design.
Buona lettura!

Luogo: 
Roma la più bella, Parigi la più affascinante e Londra la più divertente.

Appartamento o casa indipendente? 
Appartamento/Studio.

Open space o ambienti separati? 
Preferirei ambienti separati, mi piace l’idea di cambiare spazio.

Pavimento in…? 
Parquet tutta la vita.

Pareti bianche o colorate?
Pareti bianche o comunque colori che riflettono il più possibile la luce… in bagno invece blu o verde smeraldo.
Farei un pavimento in parquet di bamboo di un bel colore scuro, piallato a mano e con mosaico verde smeraldo in ceramica sarda.

Stile minimalista o sontuoso?
Un misto, mi piace abbinare l’antico con il moderno.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero… 
Sculture in plexiglass, vecchi orologi (le vecchie cipolle degli anni 20), una bella libreria che ho costruito io con tanti libri e vinili.

L’angolo della casa che preferisco… 
Il bagno.

Mi affaccio alla finestra e vedo…
I miei sogni!

Case Famose

Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)