Chi ha vissuto negli anni ’80 non può non ricordare i Bee hive, la band della serie Tv Love me Licia dove Manuel De Peppe suonava la batteria. Con cinque album, dal 1985 al 1988 riuscirono a vendere 400 mila copie, superando Europe, Spandau Ballet e Duran Duran. Nel 2011 con il Bee Hive Reunion Tour italiano e parallelamente alla messa in onda delle repliche del telefilm, il Greatest Hits ottiene il quinto posto della classifica di vendita Ibs.
La passione per la musica di De Peppe è nata ben prima del telefilm cult ed è sempre continuata, anche dopo l’abbandono della band. Ha avuto modo di esprimersi e di avere successo diventando produttore, arrangiatore, compositore e docente di tecniche di produzione musicale, arrangiamento, creazione di Jingles e tecniche vocali in studio di registrazione.
Negli Stati Uniti e in Canada collabora con diverse emittenti televisive e con nomi importanti della musica mondiale tra i quali Bill Champlin ex cantante dei Chicago, Bernadette O’ Reilly, Martha Cancel, Jorge Luis Cachin e molti altri. Attualmente vive e lavora a Long Island, penisola situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut, ed è membro della Broadcast Music Incorporated (BMI).
Ha sposato Nicole, pianista classica di origini taiwanesi ed è diventato papà.
Molto vicino alla cultura asiatica, ha progettato la sua abitazione tenendo conto delle regole del Feng Shui.
Buona lettura!
Luogo:
Vivo in una cittadina tranquilla a 5 min dal mare in Long Island, a circa un’ora di auto da New York City.
Appartamento o casa indipendente?
Casa singola in villaggio residenziale.
Open space o ambienti separati?
Ambienti separati.

Il blue elettrico è ripreso in due delle quattro camere da letto.
…
Pavimento in…?
Al piano rialzato parquet, primo piano e taverna moquette.
Pareti bianche o colorate?
Assolutamente colorate, alcune stanze blue elettrico, altre gialle, altre azzurre, muri della cucina rossi… non amo le pareti bianche!
Stile minimalista o sontuoso?
Diciamo moderno sportivo.

Il giallo dei muri è ripreso in gran parte della casa.
…
Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero…
Un pò di tutto… se si può considerare parte dell’arredamento sono fiero del mio plastico di 12 metri, in scala O della metropolitana di NY in stile anni 70-80, ancora in fase di costruzione ma già funzionante. Metrò, tram e treni sono il mio hobby da sempre. Nelle immagini si vede un convoglio R17 con graffiti (tipici per l’ambientazione). Di convogli ne ho altri 8 da 6 carrozze ognuno. In piu’ ho alcuni tram americani in scala O e uno di New Orleans in scala G. Ovviamente cose introvabili in Europa!
L’angolo della casa che preferisco…
Devo dire che amo ogni parte della mia casa, dipende dal momento. Passo molto tempo nello studio di registrazione per motivi di lavoro.
Mi affaccio alla finestra e vedo…
Da un lato il bosco, dall’altro l’interno del villaggio e da un altro il mio giardino.

Ottimi gusti, bravo Manuel!
Complimenti per il plastico! A mio figlio piacerebbe tantissimo e non solo a lui!
Grande Manuel!
Bei colori! Bello lo studio e il plastico grandioso!
Ma cosa possiamo fare per avere i DVD di Don Tonino?
E’ una delle tue serie TV che amo al massimo!
Sai
Hai ragione Dado! Non l’ho scritto nell’introduzione ma nel 1988, dopo avere lasciato la serie “Licia dolce Licia”, Manuel viene scelto dal regista Fosco Gasperi per interpretare il personaggio di Gabriele nei film Tv “Don Tonino” (1a e 2a serie), al fianco di Andrea Roncato, Gigi Sammarchi e Vanessa Gravina.
Tanti complimenti per l’Intervista,molto interessante , per il tuo fantastico plastico e anche per lo studio di registrazione ..
Ottima scelta di colori per le pareti della casa ..
Grazie all’architetto Alessio Carrabino per questa bella intervista fatta a Manuel, per noi fan che lo seguiamo da sempre è un regalo molto gradito… Complimenti Manuel, ottima scelta di colori blu come il cielo, giallo come il sole e rosso come l’amore tre colori che adoro anch’io… e dalla descrizione del luogo non potevi unire colori migliori e poi per noi che abbiamo vissuto i mitici anni 80 i colori accesi e allegri non possono mai mancare, inoltre una casa colorata mette subito allegria…bhe che dire il plastico poi davvero straordinario, quando una cosa e fatta con passione si vede anche da una foto… Bravo!
Grazie Ernestina, sono felice che ti sia piaciuta l’intervista! Resta collegata, le sorprese non sono finite! 😛