Ci spostiamo sulla west coast americana, per scoprire qualche dettaglio di interior design dell’abitazione di Sebastian Harrison, protagonista della serie televisiva cult degli anni ’80 Love me Licia nel ruolo di Satomi, tastierista dei Bee Hive. Con cinque album, dal 1985 al 1988 riuscirono a vendere 400 mila copie, superando Europe, Spandau Ballet e Duran Duran. Nel 2011 con il Bee Hive Reunion Tour italiano e parallelamente alla messa in onda delle repliche del telefilm, il Greatest Hits ottiene il quinto posto della classifica di vendita Ibs.
Ha fondato nel 2002 la Cellular Abroad una delle maggiori compagnie nel campo della telefonia in America.
Buona lettura!
Luogo:
Casa al mare a Malibu.
Appartamento o casa indipendente?
Villetta circondata da piante tropicali e con vista mare.
Open space o ambienti separati?
Ambiente open space.
Pavimento in…?
Parquet in quercia.
Pareti bianche o colorate?
Bianche.
Stile minimalista o sontuoso?
Stile French Country.
L’angolo della casa che preferisco – Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero…
La libreria con il camino e con elementi che ricordano l’antica Roma (arazzi, statuette antiche e pezzi di capitelli e cornici) perché non è molto consueto a Malibu.
Mi affaccio alla finestra e vedo…
Il mare da una parte e le colline dall’altra.
Anche Manuel de Peppe, batterista dei Beehive, vive in America ma sulla costa opposta, a New York City.
Per leggere la sua intervista clicca qui
Per leggere l’intervista di Germano di Mattia, altro componenete dei Beehive, clicca qui.
Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto! Non serve registrarsi, email facoltativa.
Che sorpresa !!un’ altra stupenda intervista ad un altro nostro idolo dei Bee hive .. Grazie all’architetto Alessio Carrabino …
Che dire ..Complimenti per la splendida casa Sebastian .. veramente fantastica …
Grazie ancora all’architetto Alessio Carrabino per questa sorpresa e grazie a Sebastian Harrison per aver aperto le porte di casa sua e averci ospitato virtualmente nella sua splendida villetta di Malibu… Architetto questo ci lascia sperare che presto “andremmo” anche a casa di Mirko-Pasquale Finicelli, Paul-Luciano De Marini?… in’attesa di altre sorprese ancora complimenti a Senbastian per la sua splendida casa!