Visto il periodo, vorrei cominciare ad introdurre la protagonista di oggi delle “Case Famose” con la sua partecipazione al Festival di SanRemo nel 1995. Conduceva Baudo e come tradizione, era affiancato da due presentatrici, una bionda e una mora. La ricordo per la sua spontaneità e simpatia, una ventata di freschezza nel meccanismo “impostato” della manifestazione.
La carriera artistica di Anna Falchi spazia a 360° tra cinema, televisione, teatro, moda e radio. Nella sua evoluzione vede sempre più affermarsi il futuro da produttrice cinematografica. Amovie, il nome della casa di produzione che gestisce con il fratello Sauro, nasce nel 2003 con l’intento di realizzare pellicole di qualità, alla costante ricerca dell’entusiasmo dei tanti autori e attori emergenti del nostro panorama. Ha partecipato ai festival più importanti tra i quali Venezia, Berlino e Roma riscuotendo consensi e riconoscimenti. Tra gli ultimi lavori Ce n’è per tutti, Good as you, E la chiamano estate, Appartamento ad Atene, Amaro Amore.
È mamma di Alyssa, nata nel 2010.
Appassionata di architettutra e soprattutto amante della casa da “buon Toro” (inteso come segno zodiacale) ci descrive dettagli e gusti di interior design del suo nuovo appartamento.
Buona lettura!
Luogo:
Roma.
Appartamento o casa indipendente?
Appartamento in un condominio di 10 appartamenti dell’inizio del ‘900.
Open space o ambienti separati?
Quando non avevo la bimba prediligevo l’open space perchè era più divertente poter invitare amici a cena e cucinare, bere, mangiare tra zona cucina salotto… Insomma tutti insieme senza dovermi sottrarre alla compagnia durante la cena. Ora ho cambiato casa ed ho tutto separato, sono tornata al tradizionale soggiorno e cucina!!
Pavimento in…?
Ho recuperato un meraviglioso pavimento in cementine liberty, tipico a Roma all’epoca, come dicevo sopra, dei primi del novecento.
Pareti bianche o colorate?
Per modernizzare ed abbinare classico al moderno, cioè trovare un buon compromesso, ho scelto pareti di un colore grigio “caldo” con battiscopa bianco, soffitto e zona di raccordo bianche. Porte restaurate originali bianche.
Stile minimalista o sontuoso?
Stile minimalista di base ma arricchito da una forte presenza di libri d’arte, romanzi e tante candele… Insomma una casa comunque piena di vita e ricordi.
Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiera…
L’oggetto che più amo e di cui vado orgogliosa per essere riuscita ad acquistare è una lampada di Gio Ponti.
L’angolo della casa che preferisco…
L’angolo che preferisco è la mia calda ed accogliente cucina rossa dove mi sbizzarrisco a creare ricette tutte mie ed è un luogo molto apprezzato anche dai miei ospiti! Infatti l’ho arricchita di diverse sedute!!!
Mi affaccio alla finestra e vedo…
Se mi affaccio diretta ho un palazzo ma distante. Se giro la testa a destra vedo il Cupolone ovvero San Pietro e a sinistra una bella veduta del fiume Tevere…