Didi Leoni | case famose

Oggi ci apre le porte del suo particolare loft un volto storico del telegiornale di Canale 5, Didi Leoni. 

Giornalista e conduttrice televisiva, entra nel Gruppo Fininvest prima come addetto stampa e poi come redattore per Nonsolomoda, settimanale di attualità e costume.
Dopo una parentesi a Rai Uno dove conduce diversi programmi di informazione e intrattenimento approda al TG5 (allora al debutto) e vi resta fino al 2008, raggiungendo la qualifica di caporedattore coordinamento.Diventa quindi corrispondente speciale da New York per le reti Mediaset realizzando servizi di attualità e costume, in particolare sui temi legati ad arte, moda e lifestyle.

È ritornata in televisione con il programma di inchiesta “Voci dalla notte” (canale Arturo) e dal 2012 entra a far parte della squadra di Leonardo con “Piano Nobile“, un interessante viaggio nella storia delle grandi famiglie nobili italiane, raccontate attraverso le loro prestigiose dimore.

Da sempre appassionata di architettura e interior design è anche diplomata in feng shui, la disciplina orientale che induce a disporre gli elementi urbanistici, le stanze e gli oggetti in equilibrio e armonia con l’ambiente, concentrando le energie positive e riducendo quelle negative.

Non mi resta che lasciarvi all’intervista “case famose“… Buona lettura!

Luogo: 
A Roma, in un quartiere storico molto frequentato ma che riserva ancora qualche oasi di quiete.

Appartamento o casa indipendente?
E’ un piccolo loft in un ex complesso industriale.
Non è la mia abitazione ma una sorta di “rifugio segreto” dove vado per scrivere, concentrarmi o anche solo per rilassarmi.

Open space o ambienti separati? 
Open space.
C’è solo la porta del bagno e quella dell’antibagno. La cucina è a vista.
Di solito è una soluzione che non mi piace: le cucine sono belle solo quando sono immacolate, come quelle fotografate sulle riviste di arredamento. Ma in questo caso, visto che non si tratta della casa dove vivo abitualmente, la cucina serve più che altro come angolo bar. Perfetto per uno spuntino o un aperitivo con gli amici.

Didi Leoni, living

Pavimento in…?
Parquet.
Il legno mi piace molto, a livello visivo e tattile.
Inoltre dovevo controbilanciare la massiccia presenza del metallo, utilizzato per la struttura che regge il soppalco e per gli infissi della grande vetrata che è alta ben quattro metri.
Anche la scala che porta alla zona notte è in legno, in questo caso antico.
Ho anche rivestito una delle pareti con della pietra per rendere l’ambiente più caldo e armonizzare i cinque elementi.
Seguo le regole del feng shui, una disciplina in cui mi sono diplomata a New York.
L’interior design è una mia grande passione. Avrei voluto fare l’architetto ma purtroppo non sono brava in disegno. Ora ci sono i computer che fanno tutto, ma
io sono della vecchia scuola…

Pareti bianche o colorate (se sì, quali colori)? 
Le pareti sono bianche, ad eccezione di quella in pietra che è color ocra e quella dietro l’angolo cottura. Qui ho scelto un bel grigio, in una nuance densa e “calda”.

Didi Leoni, living e angolo cottura

Stile minimalista o sontuoso?
Per un loft mi sembrava più adatto uno stile essenziale, senza fronzoli. Ma amo molto anche le case sontuose, in particolare il “barocco rock” alla Jacques Garcia, uno dei miei interior designer preferiti.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiera…
Finalmente ho trovato una parete abbastanza grande per accogliere un’opera fotografica su tela di Piergiorgio Sclarandis. E’ un’immagine di Chandigarh, la città indiana disegnata da Le Corbusier. Mi piace molto e la trovo perfetta per questo spazio.

L’angolo della casa che preferisco… 
Il soppalco.
Mi piace sdraiarmi sul letto a leggere. Sembra di stare sulla tolda di una nave.

Didi Leoni, soppalco

Mi affaccio alla finestra e vedo… 
Il cortile.
Non è una vista molto panoramica ma mi piace ammirare i balconi e i terrazzi fioriti dei miei vicini. E poi un affaccio interno garantisce un riparo dal rumore del traffico. In una città caotica è un grande vantaggio.

www.didileoni.com

tasto case famose

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.