Spinto, fin dall’infanzia, da una forte passione per l’arte, ne usa le infinite forme e possibilità.
Crescendo è conquistato dal mondo della pasticceria arricchendola di design, fantasia e colore.
La sua attività nel mondo della gastronomia inizia circa 20 anni fa quando prende in gestione il ristorante del teatro municipale di Salerno. Successivamente acquista il Caffè dove lavorava come dipendente trasformandolo in una caffetteria/torteria di impostazione viennese. E’ proprio in quel periodo che la sua passione per la pasticceria si traduce in sperimentazione, inventiva e rivisitazione, dalle ricette classiche all’aspetto estetico.
I viaggi poi, in particolare nelle “città storiche” del cake design, gli studi e le specializzazioni presso alcuni tra i più grandi maestri internazionali, hanno contribuito alla sua continua ricerca e sperimentazione.
Attualmente Renato Ardovino, oltre ad occuparsi della produzione del suo laboratorio, collabora stabilmente con alcune tra le più importanti riviste di cucina e cake design italiane e, dal 2012, è uno dei volti di Real Time, dove conduce “Torte in corso con Renato” e “My cake design“.
Tra le sue creazioni “Giardino d’Inverno” e “Cenerentola”, sono state esposte alla 54sima edizione della Biennale di Venezia; Renato ha realizzato, inoltre, torte per molte importanti realtà italiane, dal settimanale “D” di Repubblica, a MINI, ai 20 anni del Tg5.
Renato è il primo cake designer italiano a esporre alla Vogue Fashion Night Out, con un grandissimo successo di pubblico e critica che gli è valso l’appellativo di “Re delle torte ”.
Vi lascio alla lettura dell’intervista.
Luogo?
Paestum (SA).
Appartamento o casa indipendente?
Casa indipendente.
Open space o ambienti separati?
Open space.
Pavimento in…
Parquet e ceramiche vietresi.
Pareti bianche o colorate?
Bianche lisce e boiserie in legno bianco.
Stile minimalista o sontuoso?
Classico, minimalista.
Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero…
I miei tappeti orientali, i quadri d’epoca e quelli dipinti da me.
L’angolo della casa che preferisco…
Il giardino e l’angolo del camino!
Mi affaccio alla finestra e vedo…
La campagna e i templi di Paestum.
Seguite Renato sul sito Le torte di Renato e sulla Pagina Facebook Ufficiale
Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)
Complimenti Renato x le tue splendide creazioni che oltre ad essere belle ho costatato anche buone! 🙂 … W il nostro meraviglioso Cilento!…