Danila Stalteri | case famose

L’attrice Danila Stalteri alterna, fin dagli esordi, la passione per il teatro a quella per il cinema e la televisione. Tra i suoi ultimi lavori, il film di Michele Picchi “Diario di un maniaco perbene“, al fianco di Giorgio Pasotti e la mini serie di Raiuno “Madre, aiutami“, con Virna Lisi per la regia di Gianni Lepre. La ricordiamo anche in “Provaci Ancora, Prof! 5“, “Un Cuore Matto“, “Un Passo dal Cielo 2“, “Terra Ribelle“, per citarne alcuni.
In autunno tornerà su Raiuno con la seconda stagione di “Un’altra vita“, fiction diretta da Cinzia Th Torrini, con Vanessa Incontrada, Daniele Liotti, Loretta Goggi e Cesare Bocci.Per essere sempre aggiornati sui futuri impegni di Danila Stalteri, potete seguire la sua pagina Facebook ufficiale.
Vi lascio alla lettura dell’intervista “case famose”

Luogo?
Vivo a Roma, dove sono nata e cresciuta; una città che amo profondamente. Il mio lavoro mi ha portato a vivere per certi periodi in diverse città, in Italia e all’estero… Sono rimasta molto affascinata da Buenos Aires, dove ho vissuto ben 8 mesi durante la lavorazione di “Terra Ribelle” di Cinzia Th Torrini e “Tutti i padri di Maria” di Luca Manfredi. Ecco, magari mi piacerebbe avere una casa proprio a Buenos Aires, un buen retiro dove rifugiarmi quando qui in Italia fa freddo (perché lì è estate)!

Appartamento o casa indipendente?
Vivo in un appartamento ma confesso che mi piacerebbe molto una casa indipendente, magari con un bel giardino e un piccolo spazio per coltivare un orto.

Open space o ambienti separati? 
L’open space è esteticamente molto bello, ma sono tradizionalista e preferisco gli ambienti separati.

Pavimento in…
Quello di casa mia è in parquet scuro originale (il palazzo è stato costruito negli anni 30); mi piacciono molto anche il cotto ed il granito. Nella casa dei miei sogni il pavimento dovrebbe essere la sabbia del mare…

Pareti bianche o colorate?
Le preferisco “leggermente colorate”, magari sui toni del giallo, del salmone chiaro o dell’acquamarina. In casa mia, però, il salottino-studio ha le pareti di un blu intenso… lo trovo un colore molto rilassante.

Stile minimalista o sontuoso?
Minimalista con un tocco di etnico, soprattutto nei colori: quelli che dominano in casa mia sono il rosso, il giallo, l’arancione… li trovo colori “spirituali”.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiera… 
Una libreria incassata nella parete, semplicissima, che però è stato l’elemento decisivo per farmi scegliere di vivere in quella casa (non potrei vivere senza i miei libri, sono la prima cosa che porto con me nei traslochi); una piantana a tre luci in acciaio degli anni ’70… adoro il modernariato! E poi, i quadri che dipingo io!!!

L’angolo della casa che preferisco…
La mia camera da letto, perché l’ho arredata con maggiore attenzione rispetto al resto della casa e, quindi, rispecchia totalmente la mia personalità. Anche la cucina, però, che in primavera e in estate è talmente luminosa da sembrare la cucina di una casa al mare (si è capito che mi piace il mare?)

Mi affaccio alla finestra e vedo…
Il mio amico gabbiano, che passa parte del pomeriggio sul davanzale ed a cui sono grata perché mi fa illudere che dall’altro lato della strada ci sia IL MARE

 

menu case famose

Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.