Il disimpegno d’ingresso sotto una “nuova luce”

F.B. vuole riorganizzare il disimpegno d’ingresso e la cucina di un appartamento di proprietà in vista di trasferirvisi il prossimo anno. Attualmente gli elementi di mobilio non presentano un solito stile ed un’organizzazione unitaria. Chiede il mio consiglio.

 

In cucina è presente una piccola dispensa a muro (1) che, seppur utile, ha una posizione poco funzionale per permettere una razionale collocazione degli elementi di arredo. Ritengo che la soluzione migliore sia quella di sfruttare completamente la parete sulla quale sono già presenti gli allacci per gas, acqua e la canna fumaria. L’intervento comporta la chiusura della dispensa dal lato rivolto verso la cucina (2) e la conseguente apertura (3) verso il disimpegno d’ingresso. Ho immaginato la realizzazione di ripiani in cartongesso (4) illuminati dall’alto con faretti. Le nicchie, che potranno esporre oggetti di design / collezionismo caratterizzeranno il piccolo disimpegno accogliendo con la loro luce il visitatore.

render ingresso e cucina

Un controsoffitto in cartongesso (5) ad altezza 2,40 m nel rettangolo del disimpegno ne evidenzia la funzione distributiva. Il progetto della cucina, raffigurato nell’immagine soprastante, permette di avere molti elementi contenitori a sostituzione della preesistente dispensa ed un comodo piano di lavoro. Ho preferito un bianco laccato lucido per il colore del mobilio mentre per la parete sullo sfondo un rosso bordeaux. Il piano di lavoro e le maniglie sono in acciaio. L’utilizzo di colori decisi sulle pareti e tinte neutre sull’arredo permette di cambiare più facilmente l’aspetto di un locale qualora il colore più marcato possa nel tempo stancare. L’intervento non comporta modifiche alla pavimentazione esistente.

Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)

Per leggere gli articoli già pubblicati della rubrica “architettoconsiglia” clicca qui

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.