Filippa Lagerbäck | case famose

Quello di Filippa Lagerbäck, conduttrice televisiva e attrice, è un appartamento dallo stile particolare e ricercato, influenzato dalle origini svedesi che sposano il gusto italiano.
Nel suo blog www.planetfil.net traspare la passione per l’interior design e per l’attenzione al dettaglio e come lei stessa scrive “la ricerca è la parte divertente, guardare, visitare mercatini, negozi del modernariato, aste online. E’ quasi un peccato quando la ricerca finisce..!”
Non resta che augurarvi una buona lettura!

Luogo: 
Milano.

Appartamento o casa indipendente?
Appartamento.

Open space o ambienti separati? 
Ambienti separati.

Pavimento in…?
Legno. Più è consumato e più sono felice, quando arrivano gli operai dico: “rigate pure il parquet! :)”.  Sempre a piedi nudi in casa.

Pareti bianche o colorate? 
Carta da parati olandese Orchidee e uccellini. Bianco, grigio, lilla.

Stile minimalista o sontuoso?
In evoluzione. Uno stile nordico che ha sposato il sud, sempre più elementi di colori e calore. Quando finisco di arredare la casa vorrei già ricominciare da capo. Nella mia cameretta in Svezia spostavo i mobili una volta al mese per avere una camera tutta “nuova”. Chi ha detto che il divano deve rimanere sempre nello stesso posto in casa?!

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiera… 
Una sedia a dondolo di Missoni Home. E’ particolare e molto comoda.

L’angolo della casa che preferisco… 
Il calore della cucina.

Mi affaccio alla finestra e vedo… 
Un grande parco condominiale con tanto verde,  dove sento giocare e ridere i bambini. Unico per Milano.

Case Famose

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Filippa Lagerbäck | case famose”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.