Continua la rassegna fotografica del mio viaggio a Stoccolma nel 2005.
Per leggere gli altri articoli su Stoccolma… clicca qui

Il Kungliga Operan (Teatro dell’Opera) progettato dall’architetto Axel Anderberg fu inaugurato dal re Oscar II di Svezia nel 1899. Si affaccia sul Kungsträdgården, il giardino del Re, la cui storia ha inizio nel XV secolo. Da sempre il parco è un importante luogo ricreativo per la città, in estate vi si organizzano concerti e festival, balli e teatro di strada. In inverno una pista di pattinaggio attira bambini ed adulti.

A dimostrazione della vivacità culturale che si respira nella zona, il teatro ha sulla sommità la “parrucca” rossa di Pippi Calzalunghe e dall’acqua spuntano una mano e parte di un volto (foto sopra).
Lungo il perimetro del parco sono presenti la Chiesa dedicata a San Giacobbe (Jacobs Kyrka) la residenza estiva della Regina Cristina e la Casa Svedese. Sullo sfondo, in alto, svetta l’orologio NK, visibile da tutta la città.
La sede del Parlamento svedese (Riksdagshuset), a Helgeandsholmen, fu inaugurata nel 1906. È stato oggetto di numerose ristrutturazioni e modifiche, l’ultima delle quali lo ha visto arricchirsi della grande sala semicircolare a vetri dove si svolgono le sedute plenarie. Tutti gli edifici, di cui cinque immobili a Gamla Stan, sono collegati tramite passaggi sotterranei per un totale di 130.000 mq. Il pubblico può assistere ai dibattiti parlamentari dalla galleria pubblica che contiene fino a 500 persone.
L’edificio comprende la Sala del consiglio e 250 uffici per la pubblica amministrazione. Nella Sala blu si celebra annualmente il premio Nobel.
3 pensieri riguardo “02 Stoccolma – Kungliga Operan, Riksdagshuset e Stadshuset”