03 Stoccolma – L’isola di Djurgården: Vasamusset e Junibacken

Prosegue la raccolta fotografica del mio viaggio a Stoccolma.

Per leggere gli altri articoli su Stoccolma… clicca qui

Spostarsi in battello è un modo molto caratteristico per vivere la città costruita sull’acqua. Questo mezzo di trasporto è spesso utilizzato per raggiungere l’isola verde di Djurgården, antica riserva reale di caccia, luogo ideale per trascorrere piacevoli giornate immersi nella cultura e nella natura.

DSCN7961

Nella zona vi sono numerosi luoghi di interesse turistico: nel Vasamusset è conservata una nave da guerra reale del XVII secolo mentre nel Junibacken è possibile rivivere la storia di Pippi Calzelunghe.

Dopo un primo viaggio di soli 1300 metri con tempo sereno, la nave orgoglio della marina Vasa si capovolse nel porto della città il 10 Agosto 1628 a seguito di un’improvvisa raffica di vento. Dopo una complessa operazione di recupero nel 1961 seguita da un programma di conservazione durato 17 anni è adesso conservata nel Vasamusset, appositamente edificato per accoglierla. Era potenzialmente la nave più potente del mondo, capace di portare 64 cannoni e 300 soldati (per un totale di 450 uomini).

DSCN7963

 

Quando il Vasa si inabissò nelle acque di Stoccolma, il tempo sembrò fermarsi. Le migliaia di oggetti recuperati hanno ognuno una storia da raccontare. Tra questi ci sono le ossa degli uomini della ciurma, così come i loro effetti personali e l’equipaggiamento di bordo. Tra la melma e la fanghiglia dei fondali  sono state ritrovate le sei vele che non erano spiegate al momento del disastro.

Il Junibacken è dedicato ai personaggi dei libri per bambini dell’autrice Astrid Lindgren, prima tra tutti Pippi Calzelunghe. Appena oltrepassato l’ingresso, ci si immerge nella Piazza delle Fiabe, con i suoi ciottoli ed i vecchi lampioni. Potrete visitare la casa di Alfons Åberg, preparare da mangiare nella cucina di Mamma Mumin, provare cappelli a casa di Rut & Knut & lilla Tjut, e sedervi sulla motocicletta di Mulle Meck.
DSCN8112

 

Il momento più emozionante è sicuramente il viaggio sul trenino delle favole che porta i visitatori in un mondo di musica, suoni, luci e ambientazioni fiabesche che rendono questo viaggio indimenticabile per tutti i bimbi, di ogni età!

DSCN7980

per leggere gli altri articoli su Stoccolma… clicca qui

4 pensieri riguardo “03 Stoccolma – L’isola di Djurgården: Vasamusset e Junibacken”

  1. Sono stata a Stoccolma 2 anni fa. E’ una città bellissima, molto affascinante. Consiglio a tutti di visitarla. Un pò cara, come tutti i paesi del nord.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.