04 Stoccolma – Palazzo Reale di Drottningholm

Prosegue la raccolta fotografica del mio viaggio a Stoccolma e dintorni.

Per leggere gli altri articoli su Stoccolma… clicca qui

Stoccolma è circondata da uno splendido paesaggio naturale che costituisce un invitante scenario per le escursioni. Sull’isola di Lovön è situato il Palazzo Reale di Drottningholm, utilizzato in parte come residenza privata. Patrimonio dell’UNESCO, completato verso la fine del XVII secolo, risente dell’influenza dell’architettura italiana e francese.

DSCN8144

Il complesso si trova sulle sponde del lago Mälaren, il terzo più grande della Svezia, circondato da giardini barocchi e rococò e da un lussureggiante parco in stile inglese.

DSCN8188

Nel 1753, in occasione del suo 30° compleanno, la regina Lovisa Ulrika ricevette in dono dal re Adolfo Federico il Padiglione Cinese (Kina slott).

DSCN8175

Costruito a Stoccolma, fu imbarcato la notte prima verso Drottningholm e montato a poche centinaia di metri dal palazzo. Fu demolito 10 anni dopo a causa del deterioramento del legno e sostituito da quello attuale.

Il Teatro di corte  (Teatermuseum) del 1766 è uno dei meglio conservati in Europa e l’unico al mondo che utilizza ancora regolarmente i macchinari originali.

DSCN8196La scena, con le sue macchine manuali in legno, è ancora funzionante e può cambiare nel giro di pochi secondi. Gli effetti sonori sono semplici ma ben orchestrati: una scatola di legno riempita di sassi produce il suono del tuono e un cilindro di legno ricoperto di pesante tessuto produce il suono del vento.

Per leggere gli altri articoli su Stoccolma… clicca qui

2 pensieri riguardo “04 Stoccolma – Palazzo Reale di Drottningholm”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.