Il protagonista delle “Case Famose” di oggi è Enzo Ghinazzi, in arte Pupo.
Cantante di successi “senza tempo”, presentatore televisivo, doppiatore, scrittore e dal 2010 conduttore radiofonico su Rai Radio 1 con “Attenti a Pupo“.
Risponde alle domande dell’intervista al ritorno da una trionfale tournée sold out in Canada e Usa.
Giusto in tempo per ripartire con i suoi numerosi impegni, dall’attività live (concerti in Italia e nei Paesi dell’Est), ad un paio di prime serate musicali su Raiuno alla conduzione del Festival di Castrocaro.
Per rimanere aggiornati potete seguirlo sulle sue pagine Facebook e Twitter dove è sempre molto presente.
Adesso scopriamo qualche dettaglio di interior design della sua abitazione, buona lettura!
Luogo:
Ponticino in provincia di Arezzo.
Appartamento o casa indipendente?
Casa indipendente.
Villetta di famiglia a cinquanta metri dal centro del paese.
Open space o ambienti separati?
Spazi molto separati.
Pavimento in…?
Pavimenti di varia tipologia.
Nelle camere, nel mio studio privato e nella mia stanza semi-interrata che funge da saletta per giocare a carte, c’è il parquet.
Negli altri spazi c’è il pavimento in marmo o mattonelle.
Pareti bianche o colorate?
Pareti bianche, tranne nel mio studio privato dove sono beige trattate a lucido e nella mia camera da letto dove sono grigie con lo stesso trattamento a lucido.
Stile minimalista o sontuoso?
Non si può parlare di stile, ma di una forma mia, molto personale, che mischia antico e moderno, sacro e profano.
Proprio come sono io.
Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero…
Vado fiero della mia collezione di arte contemporanea e di alcuni mobili antichi che sono nell’ingresso. Uno fra tutti: una cassapanca originale del settecento alla quale sono molto affezionato. Per non parlare ripeto di alcuni quadri dei macchiaioli e post-macchiaioli ai quali non rinuncerei mai. Mi piace molto anche la scala in legno fatta a mano che dal piano terra porta al primo piano.
L’angolo della casa che preferisco…
Indubbiamente il mio studio, dove passo la maggior parte del mio tempo e da dove sto rispondendo alle sue domande.
Mi affaccio alla finestra e vedo…
Mi affaccio dalla finestra e dal terrazzo di casa e di fronte vedo il preappennino toscano con la montagna di Pratomagno, sulla mia sinistra le colline del chianti putto ed il paesino di Pergine Valdarno e sulla mia destra le montagne del Casentino.
Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)
Grazie Architetto! E grazie a Pupo per averci ospitato!