Nuova apertura in una muratura portante – parte 1

Mi scrive A.L., proprietaria di un appartamento collocato in uno stabile d’epoca. Vorrebbe allargare l’apertura che collega la cucina con il soggiorno ed inserire due porte scorrevoli in vetro sul filo esterno della muratura.
Chiede se l’intervento è possibile dal momento che lo spessore della parete è di circa 40 cm.

Dover effettuare dei “tagli” nelle murature portanti è una necessità che si presenta spesso negli edifici meno recenti, ovvero in quelli non aventi struttura principale in travi e pilastri in cemento armato.
Se l’edificio non è soggetto a particolari vincoli l’intervento è solitamente realizzabile, ovviamente con moderazione!
I fattori che condizionano la possibilità o meno di aprire un varco nella muratura portante sono molteplici e variano dal piano dell’appartamento, alla dimensione (“luce”) dell’apertura fino al suo posizionamento (bisogna sempre mantenere ai due estremi del varco una muratura non inferiore a 100 cm compreso lo spessore dell’ipotetico muro perimetrale ortogonale).
Il metodo più utilizzato consiste in una cerchiatura, in cemento armato o acciaio.
Altro non è che una “cornice” perimetrale al varco, con sezione opportunamente determinata in base ai fattori elencati sopra.
Si tratta di un “intervento locale”, che consente di evitare la verifica globale dell’edificio.
Prima di operare la demolizione è opportuno rinforzare la porzione di muratura circostante il nuovo varco, puntellando le parti di solaio sovrastante l’area di intervento.
È doveroso e necessario affidarsi ad un tecnico abilitato per una valutazione preventiva sulla fattibilità dell’opera, per la progettazione ed i calcoli statici e per la richiesta dei permessi agli enti di competenza.

L’argomento è stato approfondito in un nuovo articolo, per leggerlo clicca qui.

tasto architetto consiglia

Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)

Pubblicità

1 commento su “Nuova apertura in una muratura portante – parte 1”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.