Francesco Foti | case famose

Il protagonista delle “Case Famose” di oggi è l’attore Francesco Foti.
Lo abbiamo conosciuto agli esodi, con il gruppo de “I Cavalli Marci”, nel programma di cabaret Colorado Cafè, ha quindi proseguito la carriera da attore partecipando ad importanti produzioni Rai e Mediaset quali “Raccontami“, “Intelligence – Servizi & Segreti” e “Squadra antimafia – Palermo oggi“.
È reduce dal successo delle due seguite serie di Raiuno “Tutta la musica del cuore” e “Un Medico in Famiglia 8“.

Al momento è impegnato in teatro con il suo one man show “Niuiòrc Niuiòrc” e presto lo porterà in scena proprio a New York City: il 14 Giugno presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò a Manhattan e il 19 Giugno al JACK a Brooklyn.

Vi lascio ad una coinvolgente intervista di Francesco, alla scoperta dei suoi gusti di interior design (… e non solo!).
Buona lettura!

Luogo: 
Di nascita: Catania; di studio: Milano; d’adozione: Roma; futura: New York.
In Sicilia ho le mie origini, la mia famiglia e i miei amici storici; a Milano mi sono diplomato all’Accademia Paolo Grassi e ho iniziato a lavorare; a Roma abito da ormai più di dieci anni e da nove con il mio fantastico cane Martin; New York è “la ricarica”, ci son stato già tre volte ed è stata fonte d’ispirazione per il mio monologo “Niuiòrc Niuiòrc” che a Giugno porterò in scena proprio nella Grande Mela, chiudendo così un cerchio ideale e aprendone spero un altro….

Appartamento o casa indipendente? 
Casa indipendente non isolata, possibilmente, dove avere il mio angolo di tranquillità e poter anche essere facilmente raggiunto da amici (e amiche), visto che amo definirmi “il lupo solitario più socievole del mondo”.

Open space o ambienti separati? 
Ho sempre vissuto in case con ambienti separati, ma un open space non mi dispiacerebbe affatto!
L’ideale sarebbe forse un bell’open space con una piccola zona notte separata.

Pavimento in…? 
Legno!
Anche chiaro, ma comunque parquet: più caldo, più liscio, più… ”mio”.

Pareti bianche o colorate?
Sono decisamente a favore dei colori e di quelli decisi soprattutto.
La casa su cui sono intervenuto di più per renderla il più possibile mia ha pareti bianche ma anche muri rossi, blu, gialli e verdi.
Capisco che detto così possa far venire il mal di testa, ma io la trovo molto bella e allegra.
Anche le porte sono colorate, il che ha indubbiamente dei vantaggi: quando mi chiedono del bagno o della cucina posso semplicemente dire “Porta blu” o “Porta verde”…

Stile minimalista o sontuoso?
Non sono per il sontuoso, a meno che non si riesca a fargli fare il giro.
Mi spiego col primo esempio che mi viene in mente: una grande cornice barocca dorata che circondi una macchia sul muro
.
Così farebbe il giro e diventerebbe divertente.

Elementi di arredo/design di cui vado maggiormente fiero… 
Nella casa stracolorata di cui sopra ho una enorme testa di squalo su una parete blu e una di zebra su una gialla (teste finte, ovviamente!), una televisione nuova su una anni ’50, una grande dispensa/libreria bianca sulla parete blu…

L’angolo della casa che preferisco… 
Quello con i miei dischi, libri e dvd. Solo a vederli mi si scalda il cuore!

Mi affaccio alla finestra e vedo…
Di tutto.
Nel senso che sono spesso in giro e a seconda della casa o albergo in cui sto può cambiare radicalmente il paesaggio:
si va dal verde al traffico, dal mare a Union Square…

Case Famose

Cosa ne pensi?
Lascia il tuo commento nello spazio qui sotto!
(Non serve registrarsi, email facoltativa)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.