Archivi tag: altezze

Altezze minime

A.L.  è un lettore della rubrica con la passione per l’interior design.
Mi chiede quali sono le altezze e le superfici minime dei locali residenziali.

Nel Comune della Spezia, l’altezza minima interna dei locali destinati a residenza non deve essere inferiore a 2,70 metri, riducibile a 2,40 m per locali accessori quali ad esempio bagno e corridoio. Nei locali di nuova costruzione con soffitti non orizzontali l’altezza minima interna non deve essere inferiore a 2,00 m, mentre quella media non deve essere inferiore a 2,70 m. Esistono delle eccezioni come ad esempio il recupero del sottotetto che riduce le altezze minime rispettivamente a 1,50 m e 2,30 m. In mancanza di questi requisiti i locali non possono essere abitabili.

tasto architetto consiglia

Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)

Soppalchi

F.M. è proprietario di un fondo commerciale a Monterosso (SP).
Vorrebbe creare un doppio volume all’interno e mi chiede se ci sono delle prescrizioni in merito.

L’art. 33 del regolamento edilizio comunale del comune di Monterosso prevede la possibilità di realizzare soppalchi. Compatibilmente alla destinazione d’uso, la presenza di soppalchi nei singoli vani con presenza di pubblico è ammessa limitatamente ad una superficie non superiore al 30% rispetto a quella del vano stesso, ed a condizione che l’altezza netta della quota di pavimento sottostante non risulti inferiore a m. 2,70; dovrà essere in ogni caso garantita la presenza di un rapporto di aeroilluminazione, non inferiore a 1/8 tra l’intera superficie del vano maggiorata della superficie netta di soppalco avente altezza interna maggiore di m. 2,20; Nel caso in cui i locali siano esclusivamente destinati a deposito di merci, tralasciando quindi la presenza del pubblico, la superficie del soppalco potrà raggiungere il 70% di quella del locale, a condizione che l’altezza interna della quota sottosoppalco sia maggiore o uguale di m. 2,40.

tasto architetto consiglia

Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)