Archivi tag: decorazioni

Presepi in provincia | parte 6

Ultimo capitolo dedicato alle scene della natività. L’appuntamento è per il prossimo Natale con il proposito di ampliare le visite anche fuori provincia.

Basilica Cattedrale S. Maria Assunta, Sarzana (SP)

DSC05069

Parrocchia S. Stefano Protomartire, Santo Stefano (SP)

DSC05042

Oratorio S. Leonardo, Santo Stefano (SP)

DSC05050

Parrocchia SS. Annunziata, Ceparana (SP)

DSC05037

Parrocchia S. Martino Vescovo, Pian di Follo (SP)

DSC05031

per visualizzare i capitoli precedenti dedicati ai presepi della provincia della Spezia clicca qui

Presepi in provincia | parte 5

Chiesa Sanutario Nostra Signora delle Grazie, Le Grazie (SP)

DSC04969All’interno del Santuario del borgo marinaro è stata allestita una vera e propria capanna per accogliere la scena della natività.

Oratorio di San Rocco, Lerici (SP)

DSC04851

Santuario della Madonna Bianca, già Chiesa di San Lorenzo, Portovenere (SP)

DSC04952

Come descritto nel grande libro posizionato accanto al presepe, la scena rappresenta il brum, un luogo sotto la chiesa di San Lorenzo dove un tempo i bambini giocavano a nascondino, il passante si sedeva a prendere un pò di fresco, le casane si fermavano a fare due chiacchiere, i pescatori usciti dalla Chiesa raccontavano le loro storie.

Presepi in provincia | parte 4

Riomaggiore, Cinque Terre (SP)

DSC04931

La pluripremiata rappresentazione della natività, composta da oltre 250 personaggi e numerose animazioni meccaniche, è allestita in una “cantina-grotta” di Via Colombo, la strada principale del borgo.

DSC04944

La particolare location, lo skyline caratteristico, lo sfondo di vera roccia, la cura e la passione per il dettaglio conferiscono unicità al presepe. Molto interessante anche la visione dell’installazione, non statica frontale ma dinamica: le scene sono infatti rappresentate lungo tutto il perimetro del locale e il visitatore ha possibilità di muoversi lungo il corridoio distributivo. A seguire altre immagini dei numerosi scorci.

Isola Palmaria, Golfo della Spezia

DSC04957DSC04958

Piazza IV Novembre, Tellaro (SP)

DSC04820

Presepi in provincia | parte 3

Istituto scolastico “San Domenico di Guzman”, La Spezia

Saranno passati 20-25 anni dall’ultima volta che ho visitato il presepe realizzato dalle suore di San Domenico di Guzman a Mazzetta. Ricordo che già all’epoca mi aveva lasciato una buona impressione ma, sinceramente, non mi sarei mai aspettato di trovare un ambiente così positivamente migliorato. È sorprendente come, varcata la porta dell’istituto, si entri in un mondo a parte, un’atmosfera di gioia e colori che lascia fuori, per un momento, il traffico e i pensieri del “mondo esterno”, un’atmosfera dove lo spirito del Natale è fortemente e sinceramente avvertito. All’ingresso un sontuoso albero e migliaia di luci, lungo le pareti e sul soffitto, accolgono il visitatore.

DSC04849È sempre la “luce”, insieme alla musica, che accompagna e definisce il percorso. Scesi al piano sottostante si attraversa una “grotta” punteggiata di luci colorate quasi fossero diamanti e si giunge nello spazio dedicato alla scena della natività.

DSC04850Un presepe veramente esteso, che avvolge a 360° lo spettatore e lo rapisce per la cura e lo studio con il quale è stato realizzato. I personaggi sono quasi tutti in movimento. Ci sono ruscelli, cascate, i diversi momenti della giornata, dal giorno alla notte e… scende perfino una soffice neve dal cielo.

DSC04854A seguire una galleria fotografica con alcune viste. Il mio consiglio, per chi ha la possibilità, è quello di visitare di persona l’installazione al fine di apprezzare “dal vivo” la finezza dei dettagli della realizzazione.

A salutare i visitatori un simpatico angolo con decine di Babbi Natale, anche questi meccanizzati.

DSC04874

Assolutamente da non perdere!