Un nuovo look per l’appartamento dei nonni

T.D., 33 anni, da Pietrasanta (LU), mi invia la planimetria del suo appartamento, situato all’ultimo piano di una palazzina degli anni ’80 e così suddiviso: (clicca per ingrandire)

stato di fatto

un ampio ingresso (I), con armadiatura a muro, disimpegna cucina (K), soggiorno (S) e zona notte (A). Quest’ultima è composta da camera matrimoniale (C) e bagno (B).

Vorrebbe ristrutturare completamente l’abitazione che apparteneva ai suoi nonni, non solo nei materiali e nelle finiture, ma anche nella distribuzione interna, spostando la cucina al posto dell’attuale bagno.
Chiede il mio consiglio.

Propongo tre soluzioni. La fattibilità di entrambe le alternative andrà verificata sul posto, sincerandosi della presenza o meno di pilastri o setti portanti, di colonne impianti ecc..

Soluzione 1
(clicca per ingrandire)

stato di progetto | soluzione 1

stato di raffronto | soluzione 1
stato di raffronto | in colore giallo sono indicate le demolizioni, in rosso le nuove costruzioni

La prima soluzione inverte l’attuale posizione di bagno e cucina. Questo comporta modifiche impiantistiche per lo scarico del wc e per la colonna fumi del piano cottura, comunque risolvibili, anche in considerazione del fatto che l’appartamento è situato ad un ultimo piano. L’ ingresso (1), controsoffittato ad h. 2,40 m,  è attrezzato con un armadio a muro (2) ed una libreria (3), a tutta altezza e senza pannello posteriore, utile a schermare il soggiorno (4). Il bagno è decisamente ampio e si suddivide in antibagno con doppio lavabo (6) e locale servizi con spaziosa doccia a doppio soffione (7)La camera da letto  (8) è accessoriata di cabina armadio (9). La cucina (5) non è più abitabile, può solo contenere un piano per “consumazioni veloci”.

Le seguenti due soluzioni non modificano la posizione della cucina ma cercano di razionalizzarne lo spazio, poco accogliente nell’attuale conformazione con lungo corridoio di accesso.

Soluzione 2 (clicca per ingrandire)

stato di progetto | soluzione 2

stato di raffronto | soluzione 2
stato di raffronto | in colore giallo sono indicate le demolizioni, in rosso le nuove costruzioni

La seconda soluzione prevede nell’ingresso (1), un armadio a muro e un piccolo locale ripostiglio (2) (quest’ultimo potrebbe anche essere adibito a piccolo servizio per gli ospiti con wc e lavamano). L’accesso alla cucina (4) avviene dal soggiorno (3). I due locali sono comunicanti ma separati da una parete scorrevole in vetro satinato. La cucina è fornita di dispensa (5). Il bagno (6) rimane invariato, la camera da letto  (7) è accessorista di cabina armadio (8).

Soluzione 3 (clicca per ingrandire)

stato di progetto | soluzione 3

stato di raffronto | soluzione 3
stato di raffronto | in colore giallo sono indicate le demolizioni, in rosso le nuove costruzioni

Rimane inalterata la zona notte (6, 7, 8) della precedente proposta. All’ingresso (1), sempre controsoffittato, trova luogo un’ampia armadiatura a muro (2). Il soggiorno (3) è aperto sulla cucina (4). A dividere gli spazi è posizionata una penisola con sgabelli, utile anche come piano di lavoro. La televisione è visibile sia dal tavolo che dai divani che dalla penisola. La dispensa (5) è più ampia rispetto alla soluzione n. 2.

Concludo con una vista del soggiorno dei progetti n. 2 o n. 3. Ho pensato di utilizzare 3 diverse tinte sulle pareti, al fine di creare particolari motivi decorativi.

render soggiorno

Spero di aver accolto le sue aspettative con l’augurio che possa realmente diventare “l’appartamento dei suoi sogni”!
Alessio Carrabino

tasto architetto consiglia

Scrivi a: architettoconsiglia@gmail.com
Le domande selezionate riceveranno risposta gratuita.
(nel caso di planimetrie inviare disegno in scala o quotato)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.