Quello di oggi è un appartamento al quale sono particolarmente legato.
È una delle prime richieste di “consiglio” che ho ricevuto, risale a circa un anno fa, ed abbiamo avuto modo di seguirne sul blog le varie fasi evolutive, grazie ai continui aggiornamenti fotografici: Continua a leggere Silvia | le vostre case
Archivi tag: corridoio
Avanzamento lavori
Iniziamo questa giornata di sole con le foto del cantiere dell’abitazione di S.P.
È un progetto della rubrica “architetto consiglia” che stiamo vedendo crescere, dalla carta alla effettiva realizzazione.
Revisione della planimetria attuale | parte 3
A seguito della pubblicazione dei consigli in merito ad una rivisitazione della planimetria dell’appartamento (parte 1 clicca qui, parte 2 clicca qui) S.P. mi invia una foto dell’avanzamento dei lavori e chiede ancora qualche suggerimento.

Dalla sinistra: la parete curva, il sedime della libreria in cartongesso, lo “scrigno” della porta scorrevole della cucina.
…
Ha deciso di portare avanti tutti i miei consigli.
Mentre per cucina, bagno e camera da letto ha trovato delle soluzioni che la soddisfano, nutre ancora qualche perplessità per il soggiorno. Continua a leggere Revisione della planimetria attuale | parte 3
Revisione della planimetria attuale | parte 2
A seguito della pubblicazione dei consigli in merito a una rivisitazione dell’appartamento (per vedere la prima parte clicca qui) S.P. ha ancora tre questioni da chiarire. Ho deciso di pubblicare le risposte affinché possano essere condivise con i lettori del blog.
Camera matrimoniale:
“non hai previsto di aumentare la profondità, ci sono dei limiti che lo impediscono? Pensavo di poter rivedere le tramezze fino al bagno togliendo una decina di cm da lì e magari dalle tramezze stesse (che finite da capitolato dovrebbero essere di 15 cm l’una). Continua a leggere Revisione della planimetria attuale | parte 2
Revisione della planimetria attuale | parte 1
Mi scrive S.P., dopo una ricerca di quasi due anni è finalmente riuscita a trovare casa in una palazzina di nuova costruzione, esteriormente finita, con le abitazioni definite solo negli ingombri. L’appartamento era stato inizialmente progettato con 3 camere, ma un futuro vicino arrivato prima ha comprato la camera più grande. Chiede come rivedere gli spazi, recuperando il più possibile nella stanza matrimoniale e il mio parere in merito al ripostiglio dell’ingresso.
Continua a leggere Revisione della planimetria attuale | parte 1